Festival di musiche attuali ideato e realizzato dall’associazione culturale Heuristic, quinta edizione.

Alla base del progetto c’è l’interesse per il sempre crescente legame tra musica e nuove tecnologie e le connessioni tra suono e altre espressioni artistiche, come la video arte e i fenomeni di carattere installativo, con una naturale ecletticità nella programmazione.Tre intense serate di musica e performance con artisti di caratura internazionale che avranno luogo a Oristano al teatro Antonio Garau e all’Hospitalis Sancti Antoni.

La serata del venerdi 28 settembre comincia sempre al Teatro Garau alle 21:00 con il compositore di musica elettronica e strumentale Domenico Sciajno, ormai vero e proprio guru della scena musicale internazionale legata alla composizione elettroacustica. Per Miniere Sonore presenterà “Sonic Shuffle”, composizione per laptops e strumenti tradizionali, realizzata per quest’occasione assieme ad un ensemble di strumentisti provenienti dal Conservatorio di Cagliari, quest’ultimo partner del festival. L’ensemble diretto da Sciajno sarà composto da Nicola Cogliolo, Sergio Meloni, Sandro Mungianu, Francesco Medas, Marco Ferrazza, Diego Soddu, Walter Demuru ai laptop, Teresa Virginia Salis al flauto e Maria Giovanna Cardia al violoncello.