Sound Designer – Composer – Musician

Mostra: 1 - 2 of 2 RISULTATI

Crescere Collettivo – Laboratorio stabile di arte performativa rivolto agli adolescenti – età 11/18

Associazione Culturale MICRO FRATTURE TEATRO

in collaborazione con
Centro Comunale AREA3 | Associazione ArCoEs
e con il sostegno di
Comune di Cagliari | Attività Culturali e di Spettacolo 2016

presenta

Laboratorio stabile di arte performativa
rivolto agli adolescenti – età 11/18

PRIMO MODULO – GRATUITO

diretto e condotto da Monica Serra

artisti ospiti: Michela MariDiego SodduMichele Pusceddu

CRESCERE COLLETTIVO è un progetto di teatro contemporaneo, un luogo di educazione e di avvicinamento all’arte performativa rivolto alla comunità degli adolescenti della Città di Cagliari, a partire dal quartiere di Mulinu Becciu, in collaborazione col Centro Comunale AREA 3 – unico centro di aggregazione sociale del quartiere.

Il progetto si struttura in 4 AZIONI strettamente connesse fra loro:
ATTO I – Laboratorio di creazione multimediale
I partecipanti guidati dagli esperti sono chiamati alla creazione di contenuti multimediali AUDIO-VIDEO il cui scopo è volgere un primo sguardo sul mondo esterno, al di fuori della famiglia. La raccolta dei materiali audio-video in luoghi scelti del quartiere, avviene attraverso l’utilizzo dei telefonini multimediali – smartphone, utilizzati ormai comunemente, gli stessi vengono posti in dialogo fra loro per la creazione della NARRAZIONE collettiva_corale.

ATTO II – Laboratorio teatrale
Piattaforma di incontro e possibilità espressiva attraverso pratiche performative di interazione tra i partecipanti-performers e i differenti linguaggi artistici il cui scopo è raccontare se stessi, restituire uno sguardo interiore nel tentativo di creare un dialogo intimo tra l’IO e il mondo, mettendo in campo ognuno le proprie esperienze e competenze.

ATTO III – Realizzazione dell’installazione performativa
I materiali prodotti nell’ATTI I e ATTO II entreranno in dialogo fra loro nella composizione/allestimento del manufatto artistico finale attraverso la realizzazione dell’azione performativa creata dall’interazione tra i materiali audio-visivi e l’azione scenica dei performers, all’interno della relazione corpo-spazio.

ATTO IV – Presentazione dell’installazione performativa – azione finale aperta al pubblico
Da realizzarsi negli spazi del Centro Comunale AREA 3, fruibile pubblicamente da tutta la comunità.

info programma e iscrizione
348 0349684
monicserra@yahoo.it
http://monicaserra01.blogspot.it/

progetto grafico SILICIOVISUAL
http://www.siliciovisual.com/

Anarkick – Progetto Elettroacustico

Il progetto Anarkick nasce nell’estate del 2012 dalla volontà dei membri (Matteo Leone, Diego Soddu, Walter Demuru, Francesco Medas) di elaborare uno stile improvvisativo in grado di abbracciare una grande varietá di possibilità timbriche e stilistiche.
L’esordio della formazione avviene durante la manifestazione 100 minuti per Cage (link: https://youtu.be/y_3yUiROnfQ)

Seguiranno altre performance e altri progetti tra i quali: registrazioni in studio e live (tra i quali ricordiamo quello al castello S.Michele a Cagliari https://www.youtube.com/watch?v=gZbFd2P1pgM), collaborazioni per esplorare sempre situazioni e timbriche differenti etc..

Il gruppo si arricchisce della collaborazione di Michele Pusceddu al live video e si proietta verso nuove esperienze compositive ed espressive.

Formazione:

Matteo Leone – Percussioni
Diego Soddu – Basso, Elettronica
Francesco Medas – Chitarre
Walter Demuru – Elettronica
Michele Pusceddu – Video