Una corsa contro il tempo per arrivare al Fabrik il 16 marzo 2018 ore 21.30 con il loro primo disco “7”, 3 videoclip e 3 teaser già pubblicati su youtube. La Copertina è firmata dal punk artist Graziano Origa. Il disco evoca sonorità appartenenti alla galassia dell’alternative rock e alla musica d’autore, con derive musicali eterogenee e riferimenti …
video art
Chiodi Blu – Chiodi (Videoclip)
Chiodi Blu: Chiodi
Un’impronta noir per raccontare un addio. Ispirati dal piano sequenza di#BirdMan (#Inarritu), i personaggi appaiono e scompaiono tra il reale e virtuale, come spettatori assenti e, come nei film di #Cassavettes, ignari della presenza dell’ignoto protagonista/driver.
#Chiodiblu
“Chiodi”, from the album “7” of Chiodi Blu, out in March 2018
Directed by Marco Mancini
Filmed and Edited by Monica Mureddu
Like and follow ChiodiBlu
Fb www.facebook.com/ChiodiBlu
Twitter www.twitter.com/chiodiblu
Youtube www.youtube.com/chiodiblu
Soundcloud www.soundcloud.com/chiodi-blu
BandCamp chiodiblu.bandcamp.com
Sito web www.chiodiblu.it
Info chiodiblu@gmail.com
Contact:
Videoclip: Chiodi Blu – Rock ‘n Bang Eagles
Il 2º videoclip dei #ChiodiBlu, Rock ‘n bang eagles: un’improvvisata graphic novel per raccontare un fatto storico impresso nelle nostre menti. L’arte dovrebbe operare in funzione dell’uomo per una riflessione sul presente e per lasciare tracce di memoria alle generazioni future.
Rock ‘n bang eagles fa parte dell’album 7, che presenteremo al Chiodi Blu Live – Release Party #7 – Fabrik (CA) 16/03 h21
Sound Enginering at CONTEMPORARY – Festival di Musica e Arte d’Avanguardia (V edizione – 2017)
…e non c è due senza tre!! Anche quest anno avrò l onore di occuparmi della fonia al CONTEMPORARY – Festival di Musica e Arte d’Avanguardia (V edizione – 2017)
Contemporary. Festival di musica e arte d’avanguardia – V Edizione
A cura di Maurizio Coccia e Roberto Follesa
14 – 15 settembre 2017 | Donori (CA)
12 settembre 2017 conferenza stampa | Cagliari
Il 14 settembre 2017 prende il via a Donori (CA) la V edizione di Contemporary, Festival di musica e arte d’avanguardia, a cura di Maurizio Coccia e Roberto Follesa.
Il festival si compone di due sezioni, Musica e Arte Visiva, e tre momenti d’incontro pubblico e dibattito: la ormai tradizionale Lecture, tenuta da un grande nome dell’arte contemporanea, l’Aperitivo Filosofico – momento di riflessione e pensiero critico – e la Tavola Rotonda finale durante la quale il pubblico avrà modo di confrontarsi con gli artisti e gli organizzatori.
La Sardegna, nonostante la posizione in apparenza periferica, si sta confermando come punto di riferimento per la musica e l’arte d’avanguardia. Anzi, è proprio grazie a questa collocazione privilegiata che può assimilare le più diverse influenze restituendole in modo autentico e indipendente dai meccanismi dell’omologazione culturale dettata dal mercato.
Il festival nelle precedenti edizioni si è segnalato sulla scena nazionale per l’originalità del format, che propone il superamento delle tradizionali barriere tra i linguaggi artistici. In questa prospettiva, infatti, musica, arte visiva, dibattiti, letture pubbliche sono tutte attività che concorrono alla formazione di un’idea più ricca di realtà, e non discipline divise da anacronistiche diffidenze.
Durante la settimana di residenza, gli artisti creeranno opere che dialogano con gli spazi, la memoria e le suggestioni di Donori: manufatti effimeri o duraturi, oggetti o esperienze da vivere insieme agli abitanti, performance vere e proprie.
Sezione musica: Marco Cabras + Bettosun (DJ Set), Claudio PRC (DJ Set), Silvia Corda, Federico Fenu, Elio Martusciello, Claudio Mascolo, Mauro Medda, Antonio Pinna, Adriano Orrù, Michael Thieke.
Sezione residenze artistiche e installazioni cittadine: Mario Consiglio, Anna Heydel, Patrick Jambon, Valeria Muledda & Marco Useli_STUDIOVUOTO, Daniela e Francesca Manca, Carlo Spiga, Ivana Spinelli, Marc Philip Van Kempen.
Lecture: Liliana Moro. Attiva sin dagli anni Ottanta, Liliana Moro ha un linguaggio aperto a differenti modelli espressivi: opere ambientali, disegni, collages, sculture, progetti teatrali e installazioni sonore. Tra le più rappresentative artiste italiane, ha esposto nelle principali mostre internazionali. Liliana Moro terrà un incontro pubblico/lezione presso la sala dell’Ex-Montegranatico.
Aperitivo filosofico. Il giardino della chiesa Sa Defenza, anche quest’anno ospiterà̀ un incontro informale dedicato alla filosofia e ai grandi temi dell’esistenza e dell’arte.
Tavola rotonda. Gli artisti partecipanti e i curatori, discutendo della residenza a Donori, condivideranno col pubblico anche i temi più attuali del dibattito artistico. Sarà un’altra occasione per mettere in relazione il contesto locale con l’orizzonte più vasto della cultura internazionale.
INFO
Contemporary. Festival di musica e arte d’avanguardia. V Edizione
Festival 14 – 15 settembre 2017 | Donori (CA)
Ideazionee coordinamento: Roberto Follesa
Progettazione: Maurizio Coccia
Direzione artistica: Maurizio Coccia & Roberto Follesa
Direzione Sezione Musica: Roberto Follesa
Direzione Sezione Arte Visiva: Maurizio Coccia
Comitato di indirizzo: Pierluigi Calignano, Marco Cianciotta
Presenta: Marco Cianciotta
Organizzazione e segreteria: Associazione culturale Brebus
Segreteria e logistica: Silvia Schirru
Web communication e ufficio stampa: Roberta Melasecca
Studio editoriale e ufficio stampa: Typos
Documentazione video: Riccardo Dogana
Contemporary food: Alberto Sanna
Ente patrocinatore: Comune di Donori (Sindaco Lucia Meloni)
Con il sostegno di: Fondazione di Sardegna, Cantina Sa Defenza
Con il contributo di: Sardishes Kulturzentrum Berlin, Bar Florio, Old Square, Is Fradis Restaurant, Formaggi Aresu, Su Maritzosu, Pneuscanu, Su Casu Kostlichkeiten aus Sardinien
Stampa:
Contemporary. Festival di musica e arte d’avanguardia – V Edizione
http://247.libero.it/lfocus/32853757/1/donori-ritorna-il-contemporary-2017/
A Donori (Cagliari) il festival della musica e di arte di avanguardia
http://www.cagliaripost.com/2017/05/13/contemporary-da-donori-a-berlino-grazie-a-roberto-follesa/
Contemporary. Festival di musica e arte d’avanguardia – V Edizione
http://www.italiaartmagazine.it/contemporary-festival-musica-arte-davanguardia-v-edizione-cura-maurizio-coccia-roberto-follesa-14-15-settembre-2017-donori-ca/
Chiodi Blu – China Brooklyn (Studio Demo – Videoclip)
Come out and dance to this new #ChiodiBlu song:
China Brooklyn: video studio demo for new upcoming album.
Primi suoni partoriti dalla nostra tana di registrazione. Happy Friday!
#NYC #Videoclip
Contact:
Diego Soddu – Inside the Volcano ||| A minimal jam with Korg Volca Beat
An improvised minimal live set for drum-machine.
Gears: Korg Volca Beat, Nanokontrol, Novation Launchpad, Behringer BCR 2000, Ableton Live.
Crescere Collettivo – Laboratorio stabile di arte performativa rivolto agli adolescenti – età 11/18
Associazione Culturale MICRO FRATTURE TEATRO
in collaborazione con
Centro Comunale AREA3 | Associazione ArCoEs
e con il sostegno di
Comune di Cagliari | Attività Culturali e di Spettacolo 2016
presenta
Laboratorio stabile di arte performativa
rivolto agli adolescenti – età 11/18
PRIMO MODULO – GRATUITO
diretto e condotto da Monica Serra
artisti ospiti: Michela Mari – Diego Soddu – Michele Pusceddu
CRESCERE COLLETTIVO è un progetto di teatro contemporaneo, un luogo di educazione e di avvicinamento all’arte performativa rivolto alla comunità degli adolescenti della Città di Cagliari, a partire dal quartiere di Mulinu Becciu, in collaborazione col Centro Comunale AREA 3 – unico centro di aggregazione sociale del quartiere.
Il progetto si struttura in 4 AZIONI strettamente connesse fra loro:
ATTO I – Laboratorio di creazione multimediale
I partecipanti guidati dagli esperti sono chiamati alla creazione di contenuti multimediali AUDIO-VIDEO il cui scopo è volgere un primo sguardo sul mondo esterno, al di fuori della famiglia. La raccolta dei materiali audio-video in luoghi scelti del quartiere, avviene attraverso l’utilizzo dei telefonini multimediali – smartphone, utilizzati ormai comunemente, gli stessi vengono posti in dialogo fra loro per la creazione della NARRAZIONE collettiva_corale.
ATTO II – Laboratorio teatrale
Piattaforma di incontro e possibilità espressiva attraverso pratiche performative di interazione tra i partecipanti-performers e i differenti linguaggi artistici il cui scopo è raccontare se stessi, restituire uno sguardo interiore nel tentativo di creare un dialogo intimo tra l’IO e il mondo, mettendo in campo ognuno le proprie esperienze e competenze.
ATTO III – Realizzazione dell’installazione performativa
I materiali prodotti nell’ATTI I e ATTO II entreranno in dialogo fra loro nella composizione/allestimento del manufatto artistico finale attraverso la realizzazione dell’azione performativa creata dall’interazione tra i materiali audio-visivi e l’azione scenica dei performers, all’interno della relazione corpo-spazio.
ATTO IV – Presentazione dell’installazione performativa – azione finale aperta al pubblico
Da realizzarsi negli spazi del Centro Comunale AREA 3, fruibile pubblicamente da tutta la comunità.
info programma e iscrizione
348 0349684
monicserra@yahoo.it
http://
progetto grafico SILICIOVISUAL
http://
Sound Enginering at CONTEMPORARY – Festival di Musica e Arte d’Avanguardia (IV edizione – 2016)
Anche quest anno avrò l onore di occuparmi della fonia al CONTEMPORARY – Festival di Musica e Arte d’Avanguardia (IV edizione – 2016)
“Contemporary rappresenta la sfida verso la ricerca di nuovi orizzonti attraverso forme d’arte ostiche, complesse e scarsamente gradite dal pubblico popolare dei grandi numeri. Rifugiarsi nella tranquillità e nella familiarità di forme d’arte conosciute e facilmente accessibili significa rifiutare di crescere, queste sono le ragioni con cui vogliamo rilanciare Contemporary 2016”.
Maurizio Coccia
Conferenza stampa Contemporary 2016
Dettagli
Presso Bar Florio, Via San Domenico 90, Cagliari:11:00 Conferenza Stampa
12:00 Evangelia Basdekis – Performance19:00 Marco Cabras – Dj set
22:30 Alessandro Cau – Batteria ed elettronica
23:00 Marco Caredda & Valter Mascia – Violoncello e sax soprano• Venerdì 26 Agosto – Donori (CA)
Presso Ex Montegranatico Via vittorio Emanuele 80, Donori:18:00 Apertura Festival – Presentazione delle installazioni al pubblico
18:30 Franko B – Master Class
19:30 Duo ReNoir – Pianoforte e violino
20:00 Franco Casu – PerformancePresso Chiesa Sa Defenza, Donori:
21:30 Scott Arford – Installazione video
22:30 Trishira + Efedra – Danza Contemporanea
23:00 Marco Antagonista & Gianni Atzeni – Luci e chitarra elettrica
23:30 Valter Alberton & Matteo Musio – Sax e percussioni
24:00 Silvia Corda, Adriano Orrù, Mauro Medda, Giacomo Salis & Stefan Schmidt – Ensemble
24:30 Federico Fenu – Dj set• Sabato 27 Agosto – Donori (CA)
Presso Ex Montegranatico Via Vittorio Emanuele 80, Donori:18:00 Le Questioni Dell’Arte – Tavola Rotonda con gli Artisti in Residenza
19:00 Silvia Corda & Giacomo Salis & Stefan Schmidt – Pianoforte, batteria e chitarra acustica
19:30 Luciano Cireddu – Chiatarra classicaPresso chiesa sa defenza, Donori:
21:30 Triac – Installazione Video
22:30 Jakob – Danza contemporanea
23:00 Marco Ferrazza – Lap top
23:20 Mariana Millapan – Performace
23:30 Daniele Pasini, Raffaele Pilia & Michele Pusceddu – Chitarra, flauto traverso e video
24:00 Massimo Olla & Mauro Medda – Dispositivi elettronici e tromba
24:30 Parallel Coast – Dj set• Artisti in residenza:
Evangelia Basdekis, Pierluigi Calignano, Giovanni Casu, Martina Corongiu, Gregor Eldarb, Aurelien Mauplot, Margherita Morgantin, Andrea Panarelli, Monika Zarzeczna, Italo ZuffiPresenta – Marco CianciottaINGRESSO GRATUITO – CAMPEGGIO GRATUITO
DONORI (CA) ITALY
Associazione Culturale
BREBUS
Ideazione e coordinamento
Roberto Follesa
Direzione artistica
Roberto Follesa & Maurizio Coccia
Partner Editoriale
Typos Studio Editoriale
Web Communication
Roberta Melasecca
Partner Sponsor
Cantine SaDefenza – Fratelli Marchi
Sponsor: Comune di Donori, Fondazione di Sardegna, Ranch Steak House, Bar Florio, Old Square, Pneuscanu, Centro Scuola Pirandello, Formaggi Aresu, Sneak Bar 387, Bar di Daniele Caredda
Stampa:
https://www.ilmiogiornale.org/il-festival-contemporary-2016-presentato-in-anteprima-a-donori/
Il Festival di Musica e Arte d’avanguardia : confronti e prospettive
Contemporary: La lezione dell’arte contemporanea bene territoriale comune.
Diego Soddu – Feel
DOWNLOAD BEATPORT► https://goo.gl/RJ3WXJ
© All rights reserved
PRODUCER: Diego Soddu
EXECUTIVE: Simone Annis
VIDEO: Simone Annis, Diego Soddu
ISRC: US-LZJ-16-16462
UPC CODE: 811868961118
CATALOG #: EWDIE03
PROJECT: Electrowaves Productions
LABEL: Limitless Artisan Crew
PROMO & PUBLISHING: Limitless Artisan Crew
Diego Soddu – Road To Nowhere
► Beatport: https://goo.gl/0uMGg4
ISRC: US-LZJ-16-07126
UPC CODE: 811868929750
CATALOG #: EWDIE02
LABEL: Limitless Artisan Crew
PROJECT: Electrowaves Productions
PROMO & PUBLISHING: Limitless Artisan Crew
►CREDIT:
PRODUCER: Diego Soddu
EXECUTIVE: Simone Annis
VIDEO: Simone Annis, Diego Soddu